77° CONGRESSO NAZIONALE FIMMG-METIS |
Gentili Colleghe e Colleghi,
il 77° Congresso Fimmg-Metis si svolgerà a partire dal 5 ottobre 2020 con una importante novità.
I tradizionali eventi che compongono il Congresso saranno fruibili, oltre che in modalità residenziale, anche in diretta web nello stesso giorno di svolgimento, come FAD sincrona, e per un mese dal giorno successivo al loro svolgimento in modalità FAD asincrona.
Sia gli eventi residenziali che quelli web (FAD sincrone ed FAD asincrone) sono stati accreditati ai fini ECM e saranno supportati dalla piattaforma www.fadmetis.it.
Nelle colonne sottostanti il dettaglio degli eventi.
Lunedì 5 ottobre |
PLENARIA | |||
Ore 9.30-10.30 |
|||
RESIDENZIALE | WEBINAR SINCRONO |
||
247-300501 | 247-300504 | Apertura del Congresso, Silvestro Scotti Presentazione del Congresso, Malek Mediati Di cosa parliamo in questo Congresso, Donatella Alesso Saluto delle autorità - Premio Mario Boni |
|
Ore 10.30-12.30 |
|||
RESIDENZIALE | WEBINAR SINCRONO |
FAD ASINCRONA |
|
247-300501 | 247-300504 | 247- 301304 dal 6/10/2020 al 6/11/2020 |
Tavola rotonda – Prevenzione vaccinale: che cosa abbiamo imparato Moderatore: Tommasa Maio Intervengono: Marcello Cattani, Giovanni Rezza, Valeria Fava |
SEMINARI E WORKSHOP |
|||
RESIDENZIALE | WEBINAR SINCRONO |
FAD ASINCRONA |
|
Ore 15.00-16.45 |
|||
247-300565 | 247-300568 | 247-301324 dal 6/10/2020 al 06/11/2020 |
Riusciranno i nostri eroi a vaccinare per l’influenza il 75% degli anziani? Moderatore: Doriana Bertazzo Docenti: Elisabetta Alti, Roberto Ieraci, Mirene Anna Luciani Con il contributo non condizionante Seqirus |
247-301064 | 247-301397 dal 6/10/2020 al 6/11/2020 |
Sapere per saper fare: sintomi di interesse ORL nel setting della MG Docenti: Attilio Varricchio, Francesco Paolo Brunese |
|
247-301410 | 247-301416 | 247-301456 dal 6/10/2020 al 6/11/2020 |
La Gestione del rischio clinico ai tempi del COVID 19 metodologie e strumenti tecnici e giuridici ATTI: 1. Aggiornamento attività della Commissione FIMMG-AssiPrè 2. Protocollo per gli Ambulatori Medici per la gestione post-emergenza COVID-19: conoscere la legislazione ed i requisiti per la governance delle attività 3. Welfare dall’assistenza tradizionale al welfare circolare
|
Ore 17.15-19.00 |
|||
247-300587 Ed.01 | 247-300602 | 247-301400 dal 6/10/2020 al 6/11/2020 |
Il ruolo delle AFT nella presa in carico: telemedicina, monitoraggio dei PDTA e comunicazione con il paziente in piattaforma Net Medica Italia Docenti: Nicola Calabrese, Paolo Misericordia, Rino Moraglia, Alessandro Dalle Vedove, Maria Luisa Maggiolino, Vincenzo Barrasso |
247-301044 | 247-301049 | 247-301403 dal 6/10/2020 al 6/11/2020 |
Le vaccinazioni presso lo studio del medico di famiglia in Piemonte |
247-301462 | 247-3015280 dal 6/10/2020 al 6/11/2020 |
Covid-19: la certificazione di malattia INPS e il lavoratore fragile ATTI: 1. Inquadramento e gestione della certificazione di malattia nel corso di pandemia
|
MINI FAD ASINCRONA NELL'AMBITO DEL CONGRESSO |
|||
FAD ASINCRONA |
PERIODO DI SVOLGIMENTO | ||
247-301505 |
Dal 5-10-2020 |
I fitosteroli nella gestione dell’ipercolesterolemia Docenti: Antonio Verginelli, Antonio Pio D’Ingianna, Walter Marrocco, Franca Marangoni, Andrea Poli, Pietro Scalera |
|
247-301491 |
Dal 5-10-2020 |
La certificazione introduttiva in ambito assistenziale e previdenziale: la tutela del cittadino e del lavoratore |