Agenzie di Stampa
agenzie di stampa
L'esperienza di Buongiorno Creg al 70° Congresso Fimmg-Metis
Sono oltre 32.000 pazienti raggiunti e 273 medici di famiglia coinvolti nel più ampio progetto di sperimentazione di telemedicina in Italia. I dati sono stati presentati oggi durante il 70° Congresso nazionale della Fimmg, in corso a Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari.
'Buongiorno Creg è il programma di cura per le malattie croniche partito nel 2013, vede coinvolte quattro Asl lombarde (Bergamo, Como, Milano e Milano 2) e porta negli studi dei medici di famiglia esami di diagnostica strumentale che prima non era possibile fare, come l'elettrocardiogramma, la spirometria per valutare la funzionalità polmonare, l'emoglobina glicata per diabetici o l'ossimetria, per valutare l'ossigeno nel sangue. “I pazienti si sentono più seguiti, i medici possono sfruttare a pieno le loro potenzialità, il sistema sanitario ci guadagna perché si nota una drastica riduzione del ricorso all'ospedale. Speriamo di andare a regime entro il 2016 in tutta la Regione”, commenta Gabriella Levato di Fimmg Lombardia, responsabile del progetto Buongiorno Creg. “Pochi e a macchia di leopardo - aggiunge - i progetti simili in Italia, che, in genere vedono coinvolti un numero molto ridotto di persone”.
Fonte Ansa